A fronte di 48.746 tamponi effettuati, sono 11.218 i nuovi positivi (23%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, una delibera che assegna fondi per 1,2 milioni di euro al fine di assicurare continuità all'attività di manutenzione, per mantenere l'efficienza operativa del sistema regionale di protezione civile e sostenere il valore delle proprietà regionali assegnate alle colonne mobili.
da Regione Lombardia
Un totale di 12 milioni di euro destinati a 152 progetti per la costruzione di una rete di enti che hanno realizzato un programma di iniziative rivolte all'infanzia, alla preadolescenza e all'adolescenza (0-17 anni e 364 giorni) per il periodo dal 1° luglio di quest'anno al 31 marzo 2023. Una misura importante per la quale la Giunta ha già un rifinanziamento.
da Regione Lombardia
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (40). A fronte di 14.924 tamponi effettuati, sono 3.262 i nuovi positivi (21,8%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
“L’aeroporto di Montichiari negli ultimi anni ha segnato una crescita costante e significativa grazie alla vocazione prettamente dedicata ai cargo e al trasporto merci. Un settore che ha permesso a Montichiari di essere l’unico aeroporto nazionale che non ha mai smesso di lavorare anche durante la fase più acuta della pandemia.
da Consiglio Regionale della Lombardia
'Lo sviluppo dell'aeroporto di Brescia Montichiari nel contesto del sistema aeroportuale del nord-est': questo l'argomento sul quale si è focalizzato il convegno che si è svolto oggi a Palazzo Pirelli e al quale sono intervenuti assessori regionali, amministratori locali e imprenditori del territorio.
da Regione Lombardia
A fronte di 53.346 tamponi effettuati, sono 13.001 i nuovi positivi (24,3%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A fronte di 56.904 tamponi effettuati, sono 14.429 i nuovi positivi (25,3%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A fronte di 59.061 tamponi effettuati, sono 15.185 i nuovi positivi (25,7%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A seguito della circolare del Ministero della Salute 'Estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell'ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19', è stata data indicazione di procedere, a partire da oggi 12 luglio 2022, con la somministrazione di una seconda dose di richiamo ai seguenti target di popolazione: persone da 60 anni in su e persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti da 12 anni in su.
da Regione Lombardia
A fronte di 79.084 tamponi effettuati, sono 20.201 i nuovi positivi (25,5%)
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La rigenerazione urbana, attraverso alcuni modelli e casi di applicazione concreta della legge di riferimento (la 12 del 2019), sarà il tema al centro del convegno organizzato dall'Assessorato regionale al Territorio per domani, martedì 12 luglio, a Palazzo Lombardia (auditorium 'Giovanni Testori' dalle ore 9.30).
da Regione Lombardia
L’edizione del trentennale di Iseo Jazz, la casa del jazz italiano, si concluderà sabato 9 luglio in uno spazio nuovo per il festival: il suggestivo porto industriale di Iseo ospiterà, infatti, il concerto della Lydian Sound Orchestra, una delle più famose formazioni della scena nazionale, impegnata in un omaggio al grande compositore e contrabbassista afroamericano Charles Mingus in occasione del centenario della nascita (inizio live ore 21, ingresso libero; in caso di maltempo, il concerto si terrà al castello Oldofredi).
da Organizzatori
Il bellissimo Lido di Sassabanek è il luogo dove Iseo Jazz è nato e in cui ritorna tutti gli anni. In questo spazio veramente magico, in riva al lago, sul prato solarium del centro balneare si sono svolti, nei tre decenni di vita del festival, concerti memorabili con artisti di livello mondiale, anche non italiani, ma ospitati in formazioni guidate da nostri musicisti.
da Iseo Jazz
A fronte di 52.763 tamponi effettuati, sono 13.681 i nuovi positivi (25,9%)
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A fronte di 72.586 tamponi effettuati, sono 19.037 i nuovi positivi (26,2%).
di Sara Santini
milano@vivere.news
A fronte di 14.230 tamponi effettuati, sono 3.249 i nuovi positivi (22,8%) registrati lunedì 4 luglio in Lombardia a fronte però di pochi tamponi processati domenica.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
"Grazie ai 9,6 milioni messi a disposizione da Regione Lombardia, cinque atenei lombardi potranno riqualificare i loro complessi sportivi aperti al pubblico, mettendo a disposizione dei nostri concittadini realtà efficienti, accessibili e d'avanguardia, dove potersi allenare e fare esercizio fisico". Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, annuncia così la pubblicazione dell'elenco dei progetti beneficiari del bando impianti sportivi universitari.
da Regione Lombardia
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, con il concerto dell'assessore al Turismo, Moda e Marketing territoriale, Lara Magoni, ha approvato l'integrazione della dotazione finanziaria per la valorizzazione del patrimonio minerario dismesso, fino a 2,1 milioni di euro, portando la dotazione complessiva a 5,6 milioni di euro.
da Regione Lombardia