È stata pubblicata mercoledì sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, la graduatoria relativa il bando regionale per finanziare con un contributo progetti per il superamento di ostacoli, criticità e barriere architettoniche negli edifici o strutture aperte al pubblico di proprietà o in gestione comunale.
da Regione Lombardia
Intorno alle 12:25 di domenica scorsa, i militari dell’Arma, su richiesta di un cittadino al 112, sono intervenuti a Desenzano del Garda, ove era stata segnalata la presenza di una bambina e di un cane chiusi dentro ad un'autovettura di grossa cilindrata con targa straniera.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Giunta Regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Ambiente e clima, nella seduta di ieri lo schema di Accordo tra Regione Lombardia e Stogit S.p.A. (Gruppo Snam) per la definizione delle misure di compensazione e riequilibrio ambientale relative alle attività di stoccaggio di gas naturale nel giacimento sotterraneo denominato “Bordolano”, all’interno della concessione “Bordolano Stoccaggio”, che si trova tra le Province di Cremona e Brescia.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha iniziato i pagamenti dell'anticipo Pac (Politica agricola comune) a 14.640 aziende agricole: 168,4 milioni di euro totali che saranno erogati alle imprese entro il 31 luglio. Si tratta di una straordinaria iniezione di liquidità per il comparto agricolo lombardo in un momento di difficoltà, causata dalla perdurante crisi idrica e dai rincari energetici che hanno colpito il comparto.
da Regione Lombardia
I militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale Brescia, coordinati dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Brescia, stanno eseguendo l’ordinanza del locale Tribunale del Riesame, depositata lo scorso 26 luglio, con cui è stato disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie, per oltre 55 milioni di euro, nei confronti del Presidente del Brescia Calcio.
di Redazione
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (48). A fronte di 13.057 tamponi effettuati, sono 2.331 i nuovi positivi (17,8%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (41), continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-16). A fronte di 46.333 tamponi effettuati, sono 8.915 i nuovi positivi (19,2%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
"Bene l'accordo sul prezzo del latte. Un risultato che dimostra come ragionare di filiera sia l'unico modo per valorizzare il lavoro di tutti gli attori che la compongono. Ora è fondamentale che il Governo faccia una azione istituzionale decisa che porti alla revisione delle modalità di determinazione del prezzo".
da Regione Lombardia
È di 503.500 euro lo stanziamento approvato dalla Giunta della Regione Lombardia per le attività anti-sismiche svolte dai 202 Comuni lombardi classificati in zona 2 (rischio medio-alto) e 3 (rischio medio-basso). Lo prevede la delibera proposta dall'assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni.
da Regione Lombardia
Il Comitato Nazionale Aree Interne (CNAI) ha formalizzato l'istruttoria per l'approvazione delle Aree Interne di Regione Lombardia che faranno parte della Strategia Nazionale Aree Interne, a valle di un lungo confronto avviato già lo scorso anno. Si tratta di 6 Aree Interne, 3 in continuità con il ciclo di programmazione 2014-2020 (Valchiavenna, Oltrepò pavese, Alto Lago e Valli del Lario) e 3 nuove (Lario Intelvese e Ceresio, Valcamonica e Valtrompia).
da Regione Lombardia
A fronte di 48.746 tamponi effettuati, sono 11.218 i nuovi positivi (23%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, una delibera che assegna fondi per 1,2 milioni di euro al fine di assicurare continuità all'attività di manutenzione, per mantenere l'efficienza operativa del sistema regionale di protezione civile e sostenere il valore delle proprietà regionali assegnate alle colonne mobili.
da Regione Lombardia
Un totale di 12 milioni di euro destinati a 152 progetti per la costruzione di una rete di enti che hanno realizzato un programma di iniziative rivolte all'infanzia, alla preadolescenza e all'adolescenza (0-17 anni e 364 giorni) per il periodo dal 1° luglio di quest'anno al 31 marzo 2023. Una misura importante per la quale la Giunta ha già un rifinanziamento.
da Regione Lombardia
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (40). A fronte di 14.924 tamponi effettuati, sono 3.262 i nuovi positivi (21,8%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
“L’aeroporto di Montichiari negli ultimi anni ha segnato una crescita costante e significativa grazie alla vocazione prettamente dedicata ai cargo e al trasporto merci. Un settore che ha permesso a Montichiari di essere l’unico aeroporto nazionale che non ha mai smesso di lavorare anche durante la fase più acuta della pandemia.
da Consiglio Regionale della Lombardia
'Lo sviluppo dell'aeroporto di Brescia Montichiari nel contesto del sistema aeroportuale del nord-est': questo l'argomento sul quale si è focalizzato il convegno che si è svolto oggi a Palazzo Pirelli e al quale sono intervenuti assessori regionali, amministratori locali e imprenditori del territorio.
da Regione Lombardia
A fronte di 53.346 tamponi effettuati, sono 13.001 i nuovi positivi (24,3%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A fronte di 56.904 tamponi effettuati, sono 14.429 i nuovi positivi (25,3%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A fronte di 59.061 tamponi effettuati, sono 15.185 i nuovi positivi (25,7%).
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A seguito della circolare del Ministero della Salute 'Estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell'ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19', è stata data indicazione di procedere, a partire da oggi 12 luglio 2022, con la somministrazione di una seconda dose di richiamo ai seguenti target di popolazione: persone da 60 anni in su e persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti da 12 anni in su.
da Regione Lombardia
A fronte di 79.084 tamponi effettuati, sono 20.201 i nuovi positivi (25,5%)
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La rigenerazione urbana, attraverso alcuni modelli e casi di applicazione concreta della legge di riferimento (la 12 del 2019), sarà il tema al centro del convegno organizzato dall'Assessorato regionale al Territorio per domani, martedì 12 luglio, a Palazzo Lombardia (auditorium 'Giovanni Testori' dalle ore 9.30).
da Regione Lombardia